Assicurazione alunni
Il nostro Istituto si avvale della compagnia assicuratrice UNIPOL di Parma.
Unipol Assicurazioni
|
Via Saffi, 82/A 43100 Parma |
tel. 0521 229682 |
Fax 0521 229655 |
Assibroker |
Piazza Garibaldi, 6 - 43013 Langhirano |
tel. 0521 358671 |
Fax 0521 351631 |
Le polizze assicurative stipulate sono:
- Polizza Infortuni - L’assicurazione copre gli infortuni derivanti da tutte le attività scolastiche: curriculari, extracurruricolari di ampliamento dell’offerta formativa, inclusa l’attività sportiva, deliberate dal Consiglio di Istituto, nonché l’infortunio durante il tragitto casa/scuola e viceversa;
- Polizza R.C.T (Responsabilità Civile verso terzi) - L’assicurazione copre i danni involontariamente cagionati a terzi (lesioni personali, danneggiamento cose) in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione allosvolgimento di tutte le attività organizzate dall’Istituto: scolastiche, extrascolastiche, sportive, gite, purché previste dai programmi di studio o comunque autorizzate dagli Organi Scolastici competenti.
- Polizza tutela legale – L’Assicurazione assume a proprio caricole spese legali, giudiziali e per eventuali perizie che dovessero essere sostenute dall’Assicurato per tutelare i propri diritti e interessi in seguito a rischi (danni subiti o causati) derivanti da tutte le attività scolastiche, parascolastiche, extrascolastiche purché tali attività siano state deliberate dagli organismi scolastici competenti.
Norme in caso di infortuni o R.C.
- In caso di infortunio o per danni causati a terzi gli alunni devono avvisare immediatamente gli insegnanti presenti (o i collaboratori scolastici in caso di assenza del docente).
- Gli alunni che in seguito all’infortunio si recheranno al Pronto Soccorso o dal medico curante, dovranno far pervenire in Segreteria il giorno stesso o quello successivo al rilascio, il certificato medico, accompagnato da codice fiscale e telefono del genitore.
- La Compagnia, dopo aver ricevuto la prima documentazione invia all’infortunato o al genitore la comunicazione dell’avvenuta apertura del sinistro, il numero dello stesso con l’indirizzo dell’Ispettorato di competenza ed il nominativo del responsabile incaricato.
- La Scuola provvederà ad effettuare la denuncia dell’accaduto al Broker riportando nel modello previsto i dati illustrati nella relazione che il personale docente o non docente, presente durante l’evento, è tenuto a redigere. Il Broker provvederà all’apertura del sinistro presso la Compagnia.
- Successivamente i genitori invieranno direttamente tutta la documentazione, in originale, relativa ad eventuali preventivi o spese sostenute, riportando il numero del sinistro.
- Nel caso di infortunio avvenuto nel tragitto casa/scuola/casa la relazione dovrà essere fatta a cura della famiglia.
- A titolo informativo si segnala che tutti gli infortuni vengono segnalati alla Questura e quando detti infortuni avvengono in palestra, anche all’INAIL.
- Ad avvenuta guarigione, occorre inviare alla Compagnia i seguenti documenti in originale:
- Certificato medico di guarigione
- Spese sostenute
- Eventuale certificato di rimozione del gesso (rilasciato dal medico ortopedico responsabile)
- Trascorsi due anni dall’apertura il sinistro va in prescrizione, ovvero non potrà più essere rimborsabile alcuna spesa sostenuta dopo tale data. I genitori interessati, prima di tale scadenza, dovranno inviare alla Compagnia, lettera raccomandata a/r come da facsimile qui riportato:
Dichiarazione interruttiva della prescrizione “Il sottoscritto, (cognome e nome) genitore dell’alunno (cognome e nome – data di nascita) frequentante nell’a.s. (anno scolastico) la classe __ della scuola (indicare la scuola) dell’Istituto Comprensivo di Traversetolo dichiara che ad oggi il proprio/a figlio/a risulta non ancora clinicamente guarito dall’infortunio del (indicare il giorno), pertanto con la presente si ritengono interrotti i termini di prescrizione del sinistro”
Rimborso Gite Scolastiche
Nel caso in cui un alunno si ammali o subisca un infortunio prima o il giorno stesso di una gita scolastica (prima della partenza) avrà diritto al rimborso delle spese anticipate per la gita fino a un massimo di € 500,00. I genitori devono comunicare la mancata partecipazione del proprio figlio alla gita scolastica nello stesso giorno in cui si effettua.
Per ottenere il rimborso è necessario presentare i seguenti documenti alla segreteria della scuola, che procederà ad inviarli all’assicurazione:
- Bollettino di pagamento in originale
- Certificazione medica
Solo per gli infortuni che avvengono in palestra il genitore dovrà consegnare copia dei certificati di prolungamento anche alla segreteria per l’inoltro all’INAIL.
OFFERTA ASSICURATIVA
Importo annuo per alunno Euro 10,30