Partner Erasmus a Parma

Una settimana incredibile si è conclusa! Grazie alla disponibilità di 18 famiglie abbiamo ospitato nella nostra comunità scolastica altrettanti giovani studenti provenienti da Dénia (Spagna), Bergen (Norvegia) e Östersund(Svezia). Le attività si sono svolte nell’ambito del progetto ERASMUS+ “DECONSTRUCTING EDUCATION: CREATIVE AND INCLUSIVE SCHOOLS IN GASTRONOMIC CITIES” finanziato dalla Comunità Europea. Questa attività è stata la prima tra quelle che avverranno fra i quattro Paesi ed ha potuto testare le modalità di lavoro che caratterizzeranno anche i prossimi scambi. Gli studenti, arrivati in gruppi di sei e accompagnati da due docenti, hanno potuto partecipare a lezioni nelle scuole dell’Istituto, visitare la nostra città e apprezzare i luoghi tipici di produzione alimentare più caratteristici della nostra provincia. Un grande entusiasmo ha pervaso le giornate scolastiche e le attività nelle famiglie ospitanti. Il crescendo si è concluso con la serata di saluto durante la quale le famiglie ospitanti, gli studenti italiani e stranieri e i docenti coinvolti hanno passato bellissimi momenti insieme rafforzando l’amicizia nata grazie al progetto. Le attività sono state organizzate e condotte da un competente gruppo di docenti delle scuole dell’istituto formato da Francesca Pelagatti (scuola dell’infanzia “S. Neri”), Liviana Del Sordo, Cristina Di Patria, Giulia Vitali (scuola primaria “A. Frank”), Simonetta Capelli (scuola in Ospedale) e Rita Piazza (scuola sec. di primo grado “G. Ferrari”), la coordinatrice del progetto. Questa squadra di docenti capaci e motivati ha saputo progettare le attività e condurle in modo attento e meticoloso, riuscendo a coinvolgere colleghi e alunni nelle diverse fasi di questo impegnativo e ambizioso progetto. Ora che tutto si è concluso e tutti sono rientrati nelle loro famiglie, possiamo essere molto soddisfatti e orgogliosi del lavoro svolto. Un grazie di cuore a tutte le famiglie che con grande generosità hanno ospitato i piccoli visitatori e alla squadra di lavoro, condotta da Rita Piazza. Tutto ciò è stato reso possibile grazie a: Patrocinio del Comune di Parma Collaborazione di: Camst – Servizio Ristorazione; Centro Giovani ESPRIT; Consorzio Parma Quality Restorant. Contributo di: Trattoria del Tribunale (Parma); Esselunga; Caseificio “San Salvatore” di Colorno.
Graziana Morini Dirigente scolastico |
||
In prima fila da sinistra: Pelagatti Francesca - Liviana Del Sordo - Giulia Vitali. Seconda fila da destra: Cristina Di Patria - Rita Piazza (Referente del progetto) poi Andrea Perez e Eva Palomino insegnanti spagnole di Dénia Cecile Dyrdal, docente norvegese di Bergen Simonetta Capelli Jenny Wikman, docente svedese di Ostersund con Sylvain Gumula; per finire Christian Bergflodt in alto a ds norvegese. |
Gruppo

