Finale provinciale del Campionato di Disegno Tecnico: vincere è un gioco di squadra!
Si è svolta il 5 Maggio la finale della Gara Provinciale di Disegno Tecnico per la provincia di Parma, promossa con entusiasmo dalla scuola secondaria di primo grado “Giacomo Ferrari”, che ha ospitato l’evento conclusivo dell'iniziativa a cui la Provincia di Parma partecipa con la prima edizione. Il campionato è stato ideato dieci anni fa dal Prof. Fabio Macchia, docente di tecnologia presso l'I.C. "E. Danti" di Alatri (FR), e ogni anno sta raccogliendo un enorme successo, crescendo sempre più e coinvolgendo, quest’anno, un totale di 54 province, da Trieste a Milano, da Roma a Palermo. Saranno ben 31mila gli alunni delle classi prime delle Scuola Secondarie di Primo Grado a partecipare al progetto. Dopo le fasi eliminatorie, che hanno coinvolto decine di studenti delle scuole della provincia, la finale ha visto sfidarsi i migliori disegnatori delle classi prime della scuola Giacomo Ferrari, Parmigianino e Parma Centro. Ragazzi e ragazze si sono cimentati in una prova che richiedeva rigore, attenzione al dettaglio, senso dello spazio e padronanza degli strumenti tecnici.
A trionfare, dopo un’intensa e combattuta competizione, è stata l’alunna MariaTeresa Spedalini dell’IC Giacomo Ferrari classe 1D, che ha saputo distinguersi per l’eccellente qualità esecutiva, la pulizia del tratto e il rispetto rigoroso delle regole geometriche.
Il vincitrice della nostra provincia, a Ottobre 2025, potrà partecipare alla finale nazionale a Rieti, sfidandosi con i vincitori delle 54 province d'Italia che hanno aderito e potrebbe vincere un super premio: un viaggio in Belgio per una visita privata al Centro dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) di Redu situato all'interno del complesso dedicato all'istruzione e alla sicurezza a Transinne.
Oltre alla classifica, la gara è stata un’occasione per valorizzare il disegno tecnico come disciplina fondamentale nella formazione degli studenti. Non si tratta soltanto di rappresentare oggetti o seguire istruzioni: il disegno tecnico stimola competenze trasversali fondamentali per la crescita personale e scolastica: precisione e metodo, capacità logico-spaziali, autonomia e responsabilità, acquisizione di un linguaggio grafico universale e non dimentichiamo una preparazione per futuri percorsi formativi e professionali. Grande soddisfazione da parte della dirigente della Giacomo Ferrari, Agnese Tirabassi, della docente di tecnologia prof.ssa Lina Grazioso referente per l’iniziativa nella provincia di Parma, e dei docenti di tecnologia delle diverse scuole partecipanti. Il clima della finale, affrontata con grande serietà, è stato sereno e stimolante, con studenti visibilmente coinvolti e motivati.
Tutti i partecipanti sono stati premiati il 9 Maggio con medaglie, gadget per il disegno, e un attestato di merito. Un’esperienza che, al di là del risultato, ha lasciato un segno positivo nei ragazzi, dimostrando come il disegno tecnico sia molto più di una semplice materia: è un linguaggio per leggere e interpretare il mondo.