Progetti musicali e artistici


Progetti musicali e artistici

“Bisogna trovare il lato magico dell’ambiente”, diceva Rodari. La scuola in ospedale crede fortemente in questa affermazione e la concretizza attraverso il suo impegno nella progettualità. L’attività progettuale dunque è considerata complementare al percorso scolastico di bambini e ragazzi ospedalizzati. Tutte le iniziative realizzate in questi anni hanno permesso un coinvolgimento intellettuale ed emotivo dei nostri alunni e allo stesso tempo hanno creato un’apertura e un canale di comunicazione  con la realtà esterna all’ospedale. Molti sono stati gli incontri con grandi professionisti della musica e del teatro.  Registi, attori, fotografi, pittori, cantanti, danzatori, musicisti hanno potuto entrare nella vita di chi è ammalato stimolando importanti riflessioni culturali ed emozionali.  Condividendo il linguaggio Universale dell’arte i nostri protagonisti hanno potuto cogliere l’essenza delle cose,  potenziare la propria autostima e sentirsi riconosciute competenze e valori che sembrano perdersi durante l’esperienza della malattia.

Uno dei punti di forza della scuola in ospedale è il valore del percorso educativo centrato sulla singola persona.

Sperimentarsi, ri-conoscersi, guardarsi dentro, buttare fuori, esprimersi, comunicare……..tutto questo è possibile attraverso le esperienze progettuali artistiche che possono restituire un senso, comunque, al tempo che ci è dato.

Alcuni titoli:

Un Natale a colori

The Creation

Fabbricanti di canzoni

Grandi corridori di corse in salita

Rigoletto e i luoghi misteriosi del teatro 

Donatori di musica  

Stronger

Ti regalo un arcobaleno

Life collection

In corso d’opera